HOME - RACCONTI - STORIA - DANTA DI IERI - VITA DI PAESE - RITRATTI - PASSATEMPI - GALLERIA - ARTICOLI | |
![]() |
![]() |
In questa pagina vengono segnalate tutte le novità, gli inserimenti e gli aggiornamenti inerenti al sito.
22 luglio 2008
Nella sezione RACCONTI, un testo che è storia, vita e paesaggio, ... è un quandro dipinto a tinte leggere e decise: una ragazzina, bella e semplice proprio come i crochi di primavera
- nell'elenco dal titolo : L fior d fiàndola - Il fiore del croco
7 luglio 2008
CADUTI, DISPERSI, DECORATI di DANTA nelle due Guerre mondiali.
E' questo il collegamento diretto ad una importante pagina del sito.
18 aprile 2008
La sezione STORIA si arricchisce di nuovi racconti; eccone i titoli:
24 ottobre 2007
L’autore presenterà il libro giovedì 1° novembre 2007 alle ore 18,00 presso la sala Consiliare del Comune di Danta di Cadore.
5 ottobre 2007
E' uscito il libro del Maestro Piero; proprio oggi, in occasione del suo ottantesimo compleanno.
27 settembre 2007
Danta si presenta con il brano: ECCOMI! Così sono nata e così sono divenuta la Danta del 2000!
28 agosto 2007
Numerosi nuovi brani sono stati insertiti nelle seguenti sezioni:
STORIA:
Le processioni fuori paese; La gara nazionale di Bob su strada; Il “ Ripetitore RAI” di santa Barbara;
" Cola nostra dema pagheremo la vostra stema”; Don Alberto: rapporti con i parrocchiani in cerca di
lavoro o emigrati in Africa Orientale Italiana.
RACCONTI:
Rondini, rondoni e pipistrelli; Galline per le strade e pollai nelle cantine; Ascoltando una radio straniera;
Campane e ninna nanne suonate sui resti dei piloni della teleferica militare; Don Alberto era prete,
“ma lui sapeva fare anche tante altre cose!”; I coscritti.
VITA DI PAESE, SCUOLA:
I maestri.
VITA DI PAESE, LAVORO:
Autunno.
RITRATTI:
Donne che hanno saputo darsi da fare; Nati due volte; Vecchi o soggetti caratteristici: scorci; Lillo;
Nutilai; Beio e Canton - Due che non parevan proprio fratelli; Osvaldino della Berta; Caio; Valentino Bisin;
Tabacchi; Santina della tela; Anastasio.
ARTICOLI:
Osservando il campanile.
6 luglio 2007
Deliberazioni adottate dalla erezione di Danta in Comune autonomo - Ripartite per argomenti.
Nella sezione STORIA.
16 febbraio 2007
Ancora un regalo dell'autore per i Dantini e per quanti amano Danta. Una nuova sezione di collezioni
alla pagina ARTICOLI.
6 febbraio 2007
la pagina PASSATEMPI si è arricchita di 14 nuovi racconti, scritti in lingua italiana. Si tratta di antiche leggende,
credenze popolari, piccoli aneddoti divenuti poi modi-di-dire.